Per ottenere dei risultati ottimali di seguito troverai una tabella di valori indicativi.
Ti ricordiamo inoltre che anche la nitidezza dell'immagine fondamentale, una foto con basso disturbo avrà più possibilità di avere una buona resa.
La risoluzione è senz’altro uno dei criteri fondamentali per la resa in stampa di un’immagine.
Pixel : è il numero di puntini sulla fotografia.
Determina la “pulizia” della fotografia. Se confrontiamo 2 fotografie, quella con più pixel risulta più “ricca di puntini” che rendono l’immagine meno sfuocata. Se invece la fotografia contiene pochi pixel, l’immagine risulta sgranata.
DPI : Dots Per Inch.
Indica il rapporto tra pixel (puntini = dots) e la superficie: 300 dpi indicano all’incirca 300 puntini su 2,54 centimetri. Tecnicamente è considerata l’unità di misura per la risoluzione fotografica.
Mega pixel: vale a dire milioni di pixel.
Si tratta del numero totale di pixel che appaiono sulla fotografia. Più i puntini sulla foto saranno ravvicinati e migliore sarà la qualità dell’immagine.
La risoluzione di una fotografia è quindi il rapporto tra il numero complessivo di pixel e la dimensione dell’immagine.
Formati: png, tiff, gif o .jpg. Per la stampa di loghi o grafiche è consigliabile caricare un .png con sfondo trasparente.
Dimensione massima consentita per il caricamento: 10 Mega.
Risoluzione consigliata: 150-200 DPI al massimo
Vai sulla nostra pagina facebook, cerca il codice della promozione che più t’interessa e copialo al momento dell’ordine online
Clicca QUI per andare nella pagina dedicata al recupero password.